
La storia del casellante
Quando il casello ferroviario
sulla vecchia linea abbandonata
ha le finestre ancora accese
nella notte autunnale di vento,
e lui che aspetta, chi passera’ stanotte
sul direttismo fantasma
che illumina la luce azzurra
dell’oltretomba?
ci sara’ al finestrino il pallido
arciduca suicida per amore
fosforescente? oppure
le teste dondolanti
al quadruplice martello in mi maggiore
gli insigni, i titolati, le fatali,
o gli spietati condottieri
del vizio e dei romanzi?
słowniczek
casello ferroviario – budka zawiadowcy/przejazdu kolejowego
abbandonato – opuszczony
acceso – zapalony, włączony
passare – przechodzić, przejeżdżać
fantasma – duch, zjawa
illuminare – oświetlać
oltretomba – zaświaty
finestrino – okienko (np. w pociągu)
pallido – blady
fosforescente – fosforyzujący, świecący w ciemności
dondolante – kołyszący się
quadruplice – poczwórny
martello – młot
insigni – wybitni, znakomici
titolati – tytułowani (np. osoby z tytułami szlacheckimi)
fatali – fatalni, nieuchronni (np. losowi)
spietato – bezlitosny
condottiere – dowódca, wódz
vizio – wada, nałóg
romanzo – powieść
Użyj odpowiednich słówek z poniższej listy, aby uzupełnić zdania. Każde słowo użyj tylko raz. Zwróć uwagę na formę gramatyczną słówka (liczba pojedyncza/mnoga, rodzaj męski/żeński), aby zdania były poprawne.
fosforescente – vizio – abbandonato – passare – fatali – dondolante – spietato – martello – casello ferroviario – condottiere – pallido – romanzo – quadruplice – acceso – titolati – insigni – fantasma – oltretomba – finestrino – illuminare
- Il vecchio ________ ferroviario è stato chiuso molti anni fa.
- La casa in campagna è ________ e piena di polvere.
- Le luci del treno erano tutte ________, sembrava pronto a partire.
- Ogni mattina devo ________ davanti alla scuola per andare al lavoro.
- In quella vecchia casa si dice che viva un ________ che appare di notte.
- La luna piena ________ il sentiero nel bosco.
- I passeggeri sul treno fantasma sembravano venire dall’________.
- Dal ________ del treno si vedeva un paesaggio bellissimo.
- Il viso del ragazzo era molto ________ dopo l’incidente.
- Il vestito della ballerina brillava al buio, era ________.
- Il pendolo si muoveva lentamente, ________ avanti e indietro.
- Il campanile della chiesa aveva un suono ________ delle campane.
- Il falegname usa un ________ per costruire i mobili.
- Era un artista ________, conosciuto in tutto il mondo.
- Alcuni nobili ________ partecipavano alla festa del re.
- Era una decisione ________, non si poteva tornare indietro.
- Il generale era un capo ________, non aveva pietà per i nemici.
- Napoleone è stato uno dei più famosi ________ della storia.
- Il gioco d’azzardo è un brutto ________ difficile da abbandonare.
- Questo ________ parla di una storia d’amore durante la guerra.
Użyj odpowiednich słówek z poniższej listy, aby uzupełnić luki w tekście. Zwróć uwagę na formę gramatyczną słówka (liczba pojedyncza/mnoga, rodzaj męski/żeński), aby tekst był poprawny.
martello – passare – perso – confine – cioè – passeggero – surreale – fantasma – togliersi – binario
Il brano racconta una storia misteriosa e un po’ spaventosa.
Un uomo lavora in un casello ferroviario su una vecchia linea abbandonata. Anche se i treni non (1)________ più su quella linea, il casellante resta lì, nella sua piccola casa vicino ai (2)________. È notte, c’è vento e le finestre del casello sono ancora illuminate.
L’uomo aspetta un treno speciale: un treno (3)________. Questo treno appare solo in certe notti e ha una luce azzurra che sembra venire dall’aldilà, (4)________ dal mondo dei morti. Non è un treno normale. Dentro ci sono (5)________ strani e misteriosi. Per esempio, si vede un arciduca pallido che si è (6)________ la vita per amore, oppure teste che si muovono avanti e indietro come se seguissero la musica di un (7)________ invisibile.
Il treno trasporta persone importanti, famose e potenti, ma anche figure spaventose come condottieri crudeli e anime (8)________. Queste immagini creano un’atmosfera misteriosa e (9)________.
Questa scena parla della morte e del (10)________ tra il mondo dei vivi e quello dei morti. Il casellante sembra essere bloccato tra questi due mondi, aspettando un treno che non porta mai buone notizie. Il treno fantasma rappresenta il viaggio verso l’aldilà e ci fa riflettere sul (11)________ e sul mistero della vita dopo la morte.